Ecogas service, azienda certificata ai sensi del D.M. n. 274/1997 e autorizzata codice Ateco 812910 (servizi di disinfestazione), codice Ateco 8122202 (altre attività di pulizia specializzata edifici) e codice Ateco 812100 (pulizia generale di edifici) esegue e certifica i seguenti interventi:
- Pulizia
- Disinfezione
- Sanificazione
- Disinfestazione
- Derattizzazione
Pulizia e disinfezione
Ecogas Service si occupa della completa pulizia e igiene di locali e ambienti: dalla casa al negozio e l’ufficio, dallo sgombero di locali, passando per la pulizia di giardini e aree verdi.
Tutti i servizi vengono svolti da personale altamente qualificato e si avvale dell’utilizzo dei migliori prodotti pensati specificatamente per la pulizia di materiali di ogni tipo
Sanificazione certificata ambienti
Servizi di sanificazione ambientale e disinfezione, disinfestazione e derattizzazione
Ecogas Service offre servizi di sanificazione antibatterica di ambienti come aree di lavoro (locali commerciali, uffici, ambienti di stoccaggio, centri estetici, abitazioni civili), aree comuni e di svago (mense, sale meeting, spogliatoi), mezzi di trasporto (treni, tram, veicoli, traghetti, aerei, autobus), istituti ed enti locali (scuole, asili, università, poste, banche, auditorium, comuni) nonché bar, ristoranti, cinema, ospedali, cliniche veterinarie, cliniche odontoiatriche, studi medici, chiese, condomini, supermercati e centri commerciali.
-
Sopralluogo e pianificazione dell’intervento
- Sopralluogo della struttura con indagine e ispezione degli ambienti. Misurazione dei volumi e valutazione delle superfici, dei contenuti di arredo e delle merci
- Calcolo del tempo di esecuzione
- Pianificazione dei punti strategici in cui posizionare gli apparati di sanificazione
-
Intervento di sanificazione
- Il metodo prevede l’utilizzo di micronizzatore con vaporizzazione a freddo di biossido di cloro
- Utilizzo di marker/tamponi delle superfici per esame del numero di agenti patogeni residui (extra-costo facoltativo)
-
Mantenimento dell’impianto sanificato
- Periodicamente è possibile effettuare una serie di test di laboratorio per programmare altri interventi periodici di mantenimento, in base all’esposizione, al rischio e alla frequentazione dei locali da parte della clientela
- Il metodo garantisce efficacia contro virus (ad es corona virus, epatiti, sars…), batteri, funghi e spore ed e indicato per disinfettare ambienti e qualsiasi superficie, oggetto e attrezzatura presente all’interno dei locali trattati.
Cosa fare dopo il trattamento?
Dopo aver lasciato asciugare il prodotto virucida è importante areare le aree trattate per un paio d’ore. Il tempo di areazione dipende dal tipo di macchinario e dal tipo prodotto sanificante utilizzato.
Decreto Cura Italia – Detrazione diretta dalle imposte
Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta nella misura del 60% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro.
Il credito d’imposta è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
Disinfestazione e derattizzazione
Ecogas Service garantisce anche una gamma completa di servizi professionali nell’ambito della disinfestazione e derattizzazione, effettuando interventi mirati in relazione all’infestazione presente.
La disinfestazione che Ecogas Service è in grado di effettuare riguarda diversi tipi di infestanti, tra cui: blatte, zanzare, formiche, vespe, tarli, afidi, zecche, mosche.
Come funziona il trattamento di disinfestazione?
- Monitoraggio e studio dell’area infestata
- Valutazione degli infestanti presenti (la tipologia di parassita e le sue caratteristiche) e indagine sui fattori che l’hanno favorito
- Progettazione del piano di lotta con conseguente preventivo. Individuazione di pratiche volte ad eliminare gli elementi che consentono lo sviluppo degli infestanti
- Intervento reale e concreto di lotta
- Monitoraggio di controllo atto a verificare i risultati ottenuti
Prodotti e attrezzature per la pulizia certificati
I nostri prodotti per la pulizia sono completi di tutte le certificazioni a norma di legge anche per gli ambienti in cui vengono trattati alimenti od oggetti sterili. Ecogas Service, infatti, garantisce certificati di qualità, sicurezza e ambiente.
Tra le attrezzature utilizzate per la disinfestazione ci avvaliamo di atomizzatori (sistemi misti di acqua e aria caratterizzati da una girante che crea un flusso d’aria), di irroratrici come gli spruzzatori a pompa e le pompe a spalla e di impolveratori. I prodotti utilizzati vengono classificati in base allo studio in cui colpiscono il parassita infestante (adulticidi o larvicidi), in base alle specie colpite (blatticidi o moschicidi), in base al modo di azione (asfissia o indigestione) e in base alla durata di azione.
Scopri i costi del servizio compilando il form online oppure inviando una mail a info@ecogasservice.com
SCOPRI LE ZONE SERVITE DALLA NOSTRA ASSISTENZA
PROVINCIA DI MILANO
Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Desio, Lissone, Corsico, Segrate, Cesano Maderno, San Donato Milanese, Pioltello, Limbiate, Brugherio, San Giuliano Milanese, Bresso, Cernusco sul Naviglio, Vimercate, Buccinasco, Parabiago, Magenta, Peschiera Borromeo, Cornaredo, Novate Milanese, Melzo, Gorgonzola, Nerviano, Cassano d’Adda, Arcore, Carate Brianza, Melegnano, Pieve Emanuele, Bareggio, Lentate sul Seveso, Concorezzo, Besana in Brianza, Cerro Maggiore, Vimodrone, Corbetta, Opera, Bovisio Masciago, Villasanta, Agrate Brianza, Varedo, Carugate, Cassina de’ Pecchi ,Gessate, Canegrate, Trezzo sull’Adda, Paullo, Arluno, Cornate d’Adda, Inzago, Verano Brianza, Usmate Velate, Bussero, Basiglio, Pessano con Bornago, Bernareggio, Inveruno, Locate di Triulzi, Gaggiano, Vignate, Pogliano Milanese, Triuggio, Assago, Carnate, San Colombano al Lambro, Pozzuolo Martesana, Turbigo, Sovico, Binasco, Vanzago, Vaprio d’Adda, Lesmo, Macherio, Lazzate, Motta Visconti, San Giorgio su Legnano, Bellusco, Cavenago di Brianza, Villa Cortese, Pregnana Milanese, Barlassina, Settala, Briosco, Gessate, Ceriano Laghetto, Arconate, Zibido San Giacomo, Albiate, Marcallo con Casone, Pantigliate, Vanzaghello, Cambiago, Rosate, Casorezzo, Dairago, Busnago, Caponago, Truccazzano, Cerro al Lambro, Rodano, Robecchetto con Induno, Boffalora Sopra Ticino, Veduggio con Colzano, Buscate, Albairate, Burago di Molgora, Misinto, Vizzolo Predabissi, Santo Stefano Ticino, Trezzano Rosa, Ossona, Renate, Casarile, Bellinzago Lombardo, Pozzo d’Adda, Mezzago, Mesero, San Zenone al Lambro, Ornago, Liscate, Sulbiate, Cisliano, Vermezzo, Ronco Briantino, Cusago, Noviglio, Bernate Ticino, Basiano, Masate, Carpiano, Roncello, Vernate, Dresano, Tribiano, Grezzago, Aicurzio, Colturano, Correzzana, Besate, Camparada e Cassinetta di Lugagnano.
PROVINCIA DI BERGAMO
Bergamo, Treviglio, Arzago d’Adda, Casirate d’Adda, Calvenzano, Misano Gera d’Adda, Caravaggio, Mozzanica, Fornovo san Giovanni, Fara Olivana, Bariano, Romano di Lombardia, Covo, Isso, Mozzo, Bagnatica, Antegnate, Calcio, Cortenuova, Martinengo, Morengo, Pagazzano, Brignano Gera d’Adda, Castel Rozzone, Pontirolo Nuovo, Canonica d’Adda, Capriate, Brembate, Cisano Bergamasco, Villa d’Adda, Boltiere, Filago, Dalmine, Osio Sotto, Osio Sopra, Treviolo, Curno e Zanica.
PROVINCIA DI CREMONA
Crema, Spino d’Adda, Rivolta d’Adda, Monte Cremasco, Dovera, Agnadello, Vailate, Palazzo Pignano, Pandino, Monte Cremasco, Vaiano, Bagnolo, Trescore Cremasco, Campagnola, Caselletto Vaprio, Quintano, Pieronica, Tortina, Capralba, Sergnano, Pianengo, Ricengo, Offanengo, Casale Vidolasco, Romanengo, Madignano, Ripalta Cremasca, Soncino, Castellone, Soresina, Pizzighettone, Trigolo, Casalmorano e Casalbuttano.
MONZA E BRIANZA E PROVINCIA
Monza, Brugherio, Cornate d’Adda, Busnago, Roncello, Ornago, Cavenago Brianza, Burago Molgora, Agrate Brianza, Caponago, Concorezzo, Vimercate, Bellusco, Mezzago, Sulbiate, Aicurzio, Bernareggio, Ronco Briantino, Carnate, Usmate Velate, Camparada, Arcore, Lesmo, Correzzana, Villa Santa, Vedano al Lambro, Lissone, Biassono, Macherio, Sovico, Albiate, Triuggio, Carate Brianza, Besana Brianza, Seregno, Renate, Veduggio con Colzano, Briosco, Verano Brianza, Giussano, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Limbiate, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Cogliate, Seveso, Meda, Barlassina, Misinto, Lazzate, Lentate sul Seveso.
LODI E PROVINCIA
Comazzo, Merlino, Zelo Buon Persico, Mulazzano, Cervignano d’Adda, Casalmaiocco, Sordio, Galgagnano, Boffalora d’Adda, Montanaso Lombardo, Tavazzano con Villavesco, Lodi vecchio, Lodi, Crespiatica, Abbadia Cerreto, Cavenago d’Adda, Mairago, San Martino in Strada, Massalengo, Pieve Fissiraga, Castiraga Vidardo, Marudo, Sant’Angelo Lodigiano, Valera Fratta, Caselle Lurani, Salerano sul Lambro, Casaletto Lodigiano, Graffignana, Borghetto Lodigiano, Ossago Lodigiano, Bertonico, Secugnago, Brembio, Livraga, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Casalpusterlengo, Terranova dei Passerini, Camairago, Cavacurta, Codogno, Somaglia, Senna Lodigiana, Guardamiglio, San Rocco al Porto, Maleo.