Rivolgersi a un’azienda che offre un servizio di progettazione e realizzazione di impianti aiuta a ridurre notevolmente i costi, in quanto sia la progettazione che l’installazione vengono seguite da un unico staff. Ecogas, in provincia di Milano e operativa a Bergamo, Monza, Cremona offre servizi specializzati nel settore della progettazione e realizzazione impiantistica. L’azienda si avvale di termotecnici altamente qualificati e abilitati ai sensi di legge che assistono il cliente dalle fasi di progettazione all’installazione degli impianti.
Tipologie di impianto termico
Per impianti termici si intendono tutti i sistemi il cui compito è il riscaldamento di abitazioni e di edifici destinati ad ospitare uffici e aziende. Attualmente, sono installabili sistemi con caldaie a gas, a condensazione o a basamento. Ecogas, consiglia ai propri clienti il tipo di impianto più adatto alle proprie esigenze, considerando diversi fattori tra cui il volume dell’ambiente da riscaldare, il numero di persone che stazionano stabilmente all’interno e il budget di spesa per la costruzione e la messa in funzione.
Il servizio di progettazione e realizzazione di impianti termici prevede il montaggio, la consegna del progetto termotecnico completo di preventivo dettagliato, la messa in opera, il collaudo dell’impianto progettato e la programmazione di un calendario di interventi manutentivi.
Impianti di refrigerazione
Per il condizionamento e la climatizzazione, Ecogas propone progetti e dispositivi in grado di assicurare la temperatura ideale dell’aria. Al fine di assicurare il benessere, gli impianti vengono sottoposti a interventi di assistenza tecnica e manutenzione periodica, garantendo massima sicurezza.
L’azienda propone la progettazione di impianti di condizionamento con tecnologia monosplit e multisplit, a parete o da soffitto, canalizzabili o a pavimento, in grado di armonizzarsi con l’ambiente circostante grazie al moderno design. Gli impianti, silenziosi ed efficienti, sono disponibili in versione solo freddo o con pompa di calore, unendo consumi ridotti e ottime prestazioni grazie alla tecnologia inverter.
.
Rivolgendosi a Ecogas è possibile richiedere la Dichiarazione di Conformità dell’Impianto. Tale documento viene rilasciato per certificare e/o constatare che l’impianto realizzato e installato rispetti tutti gli obblighi di legge e le norme tecniche di riferimento.
La dichiarazione di conformità della caldaia è regolamentata dal D.M. 22 gennaio 2008 n. 37 della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, successivamente modificato dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 19 maggio 2010.
Nella dichiarazione di conformità vengono inserite informazioni sulla procedura di installazione, sulla tipologia di materiali utilizzati, sulle norme seguite e sull’ubicazione dell’impianto.
Consulenza tecnica professionale in ambito burocratico
È bene ricordare che alla dichiarazione di conformità deve essere sempre allegata una copia del riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali dell’azienda incaricata di svolgere i lavori.
Il documento attesta inoltre che il proprietario dell’impianto è tenuto ad affidare eventuali futuri lavori di installazione, trasformazione e manutenzione dell’impianto ad aziende abilitate. La ditta installatrice è inoltre svincolata da ogni responsabilità per sinistri derivanti dall’impianto a seguito di carenza di manutenzione, mancanza di riparazioni e manomissioni da parte di terzi.
Districarsi tra le numerose normative (e relativi aggiornamenti) non è facile. Per questo, il personale di Ecogas è disponibile per un servizio di consulenza tecnica e progettazione di alto livello su cui fare affidamento costante.
Desideri maggiori informazioni sulla dichiarazione di conformità a Milano e province? Contatta subito i nostri operatori.
SCOPRI LE ZONE SERVITE DALLA NOSTRA ASSISTENZA
PROVINCIA DI MILANO
Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Desio, Lissone, Corsico, Segrate, Cesano Maderno, San Donato Milanese, Pioltello, Limbiate, Brugherio, San Giuliano Milanese, Bresso, Cernusco sul Naviglio, Vimercate, Buccinasco, Parabiago, Magenta, Peschiera Borromeo, Cornaredo, Novate Milanese, Melzo, Gorgonzola, Nerviano, Cassano d’Adda, Arcore, Carate Brianza, Melegnano, Pieve Emanuele, Bareggio, Lentate sul Seveso, Concorezzo, Besana in Brianza, Cerro Maggiore, Vimodrone, Corbetta, Opera, Bovisio Masciago, Villasanta, Agrate Brianza, Varedo, Carugate, Cassina de’ Pecchi ,Gessate, Canegrate, Trezzo sull’Adda, Paullo, Arluno, Cornate d’Adda, Inzago, Verano Brianza, Usmate Velate, Bussero, Basiglio, Pessano con Bornago, Bernareggio, Inveruno, Locate di Triulzi, Gaggiano, Vignate, Pogliano Milanese, Triuggio, Assago, Carnate, San Colombano al Lambro, Pozzuolo Martesana, Turbigo, Sovico, Binasco, Vanzago, Vaprio d’Adda, Lesmo, Macherio, Lazzate, Motta Visconti, San Giorgio su Legnano, Bellusco, Cavenago di Brianza, Villa Cortese, Pregnana Milanese, Barlassina, Settala, Briosco, Gessate, Ceriano Laghetto, Arconate, Zibido San Giacomo, Albiate, Marcallo con Casone, Pantigliate, Vanzaghello, Cambiago, Rosate, Casorezzo, Dairago, Busnago, Caponago, Truccazzano, Cerro al Lambro, Rodano, Robecchetto con Induno, Boffalora Sopra Ticino, Veduggio con Colzano, Buscate, Albairate, Burago di Molgora, Misinto, Vizzolo Predabissi, Santo Stefano Ticino, Trezzano Rosa, Ossona, Renate, Casarile, Bellinzago Lombardo, Pozzo d’Adda, Mezzago, Mesero, San Zenone al Lambro, Ornago, Liscate, Sulbiate, Cisliano, Vermezzo, Ronco Briantino, Cusago, Noviglio, Bernate Ticino, Basiano, Masate, Carpiano, Roncello, Vernate, Dresano, Tribiano, Grezzago, Aicurzio, Colturano, Correzzana, Besate, Camparada e Cassinetta di Lugagnano.
PROVINCIA DI BERGAMO
Bergamo, Treviglio, Arzago d’Adda, Casirate d’Adda, Calvenzano, Misano Gera d’Adda, Caravaggio, Mozzanica, Fornovo san Giovanni, Fara Olivana, Bariano, Romano di Lombardia, Covo, Isso, Mozzo, Bagnatica, Antegnate, Calcio, Cortenuova, Martinengo, Morengo, Pagazzano, Brignano Gera d’Adda, Castel Rozzone, Pontirolo Nuovo, Canonica d’Adda, Capriate, Brembate, Cisano Bergamasco, Villa d’Adda, Boltiere, Filago, Dalmine, Osio Sotto, Osio Sopra, Treviolo, Curno e Zanica.
PROVINCIA DI CREMONA
Crema, Spino d’Adda, Rivolta d’Adda, Monte Cremasco, Dovera, Agnadello, Vailate, Palazzo Pignano, Pandino, Monte Cremasco, Vaiano, Bagnolo, Trescore Cremasco, Campagnola, Caselletto Vaprio, Quintano, Pieronica, Tortina, Capralba, Sergnano, Pianengo, Ricengo, Offanengo, Casale Vidolasco, Romanengo, Madignano, Ripalta Cremasca, Soncino, Castellone, Soresina, Pizzighettone, Trigolo, Casalmorano e Casalbuttano.
MONZA E BRIANZA E PROVINCIA
Monza, Brugherio, Cornate d’Adda, Busnago, Roncello, Ornago, Cavenago Brianza, Burago Molgora, Agrate Brianza, Caponago, Concorezzo, Vimercate, Bellusco, Mezzago, Sulbiate, Aicurzio, Bernareggio, Ronco Briantino, Carnate, Usmate Velate, Camparada, Arcore, Lesmo, Correzzana, Villa Santa, Vedano al Lambro, Lissone, Biassono, Macherio, Sovico, Albiate, Triuggio, Carate Brianza, Besana Brianza, Seregno, Renate, Veduggio con Colzano, Briosco, Verano Brianza, Giussano, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Limbiate, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Cogliate, Seveso, Meda, Barlassina, Misinto, Lazzate, Lentate sul Seveso.
LODI E PROVINCIA
Comazzo, Merlino, Zelo Buon Persico, Mulazzano, Cervignano d’Adda, Casalmaiocco, Sordio, Galgagnano, Boffalora d’Adda, Montanaso Lombardo, Tavazzano con Villavesco, Lodi vecchio, Lodi, Crespiatica, Abbadia Cerreto, Cavenago d’Adda, Mairago, San Martino in Strada, Massalengo, Pieve Fissiraga, Castiraga Vidardo, Marudo, Sant’Angelo Lodigiano, Valera Fratta, Caselle Lurani, Salerano sul Lambro, Casaletto Lodigiano, Graffignana, Borghetto Lodigiano, Ossago Lodigiano, Bertonico, Secugnago, Brembio, Livraga, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Casalpusterlengo, Terranova dei Passerini, Camairago, Cavacurta, Codogno, Somaglia, Senna Lodigiana, Guardamiglio, San Rocco al Porto, Maleo.