Manutenzione annuale caldaia – Revisione impianti con tecnici caldaie qualificati
Ecogas offre ai propri clienti la possibilità di effettuare la manutenzione annuale della caldaia a prezzi competitivi, garantendo un servizio puntuale e di elevato standard qualitativo come disposto dalle normative di settore: D.P.R 412/93 551/99, Dlgs 311/06 – D.P.R 74/2013.
È solo grazie ad una periodica e accurata manutenzione della caldaia da parte di tecnici specializzati che è possibile assicurare una maggiore sicurezza e affidabilità del proprio impianto di riscaldamento nonché un netto risparmio sui consumi energetici. Non solo. Una caldaia sottoposta alla corretta manutenzione tutela l’ambiente riducendo l’inquinamento atmosferico.
Per garantire la sicurezza e l’efficienza degli apparecchi, Ecogas effettua sia operazioni di pulizia che operazioni di controllo e verifica della caldaia.
Pulizia della caldaia:
- Pulizia della camera di combustione
- Pulizia accurata del bruciatore
- Pulizia dello scambiatore lato fumi
- Sfiato aria dall’impianto di riscaldamento
- Pulizia del mantello della caldaia
Controllo e verifica della caldaia:
- Verifica dell’aerazione
- Controllo assenza fughe gas
- Controllo dei dispositivi di sicurezza
- Controllo efficienza componenti elettrici ed elettronici
- Controllo efficienza scambiatore acqua sanitaria
- Controllo generale funzionalità dell’apparecchio
- Verifica idoneità locale di installazione
- Verifica accurata scarico fumi
Sia in fase di manutenzione che di prima accensione lo staff di Ecogas effettua anche la prova fumi per verificare la corretta combustione o il rendimento, la prova di tiraggio per verificare l’efficienza dell’evacuazione dei fumi e la prova di tenuta impianto a GAS per verificare l’assenza di perdite.
Grazie alla collaborazione del personale tecnico specializzato, Ecogas può effettuare tutti gli interventi di manutenzione periodica ed analisi di combustione per il rilascio del relativo rapporto di efficienza energetica di tipo 1 (RCCE tipo 1), offrendo un vantaggioso contratto di assistenza a privati, aziende ed attività commerciali. Al termine delle operazioni, un nostro tecnico aggiornerà il libretto di impianto della caldaia obbligatorio per ogni tipo di impianto termico (così come definito dal dlgs 192/2005 modificato dalla legge 90/2013). In caso di smarrimento del libretto, i nostri tecnici certificati provvederanno a rilasciarne e compilarne uno nuovo.
In ogni caso Ecogas fornisce un servizio di digitalizzazione dei documenti compreso nel piano di manutenzione programmata sia del libretto impianto sia del RCCE con prova fumi che viene rilasciato. Tutti questi documenti sono archiviati su server farm e sono richiedibili via mail in caso di smarrimento. Verranno rilasciati i relativi documenti digitali in formato PDF.
Ecogas si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici (civili e industriali) ad alta e a bassa temperatura e, di impianti per l’adduzione del gas combustibile e della manutenzione di impianti idrosanitari. L’attività manutentiva è effettuata secondo i più elevati standard qualitativi nel pieno rispetto delle normative tecniche di settore, sia tramite personale qualificato alle dirette dipendenze dell’azienda, sia con l’ausilio di terzisti fidelizzati che vantano anni di consolidata esperienza oltre alle relative certificazioni di legge. I controlli sugli impianti hanno la finalità di garantire una maggiore sicurezza, prevenire incidenti e favorire il risparmio energetico.
Il servizio è offerto ai privati, alle società, agli amministratori di condominio e alle amministrazioni pubbliche, sia nel settore civile/residenziale e terziario, sia in quello industriale.
LAVAGGIO IMPIANTO TERMICO – TRATTAMENTO DELL’ACQUA
Perché è consigliato il lavaggio dell’impianto di riscaldamento?
Pulire i radiatori e le tubazioni dallo sporco accumulato nel corso nel tempo è il miglior modo per garantire la piena efficienza alla caldaia e ridurre i consumi. Non solo. Il lavaggio dell’impianto termico (civile e industriale) e il trattamento dell’acqua aiutano a prevenire le corrosioni, i depositi di calcare e le incrostazioni e la formazione di fanghi o alghe (per impianti a pannelli radianti, e basse temperature).
Il servizio di lavaggio impianti è indispensabile e obbligatorio anche per legge (DL 195 2005 e DL 311 2006, resi attuativi dal D.P.R 59 2009, articolo 4 comma 14): le normative vigenti, infatti, impongono di lavare e risciacquare l’impianto prima dell’avvio e di aggiungervi un additivo che protegga da incrostazioni e corrosione. La stessa procedura è raccomandata quando una nuova caldaia a condensazione viene installata su un impianto esistente.
Un lavaggio dell’impianto ben eseguito è una buona soluzione per risparmiare denaro, sia in termini di risparmio di combustibile sia in termini di durata dell’impianto, efficienza e riduzione degli interventi di manutenzione.
Per questo motivo, Ecogas propone anche un’azione preventiva come:
- Installazione di dosatori proporzionali di polifosfati
- Installazione di filtri sanitari
- Installazione di defangatori su impianti termici
- Installazione di addolcitori
- Sostituzione dell’acqua calcarea presente nell’impianto con acqua addolcita o trattata con prodotti specifici;
- Aggiunta di additivi all’acqua dell’impianto per bloccare l’aggregazione del calcare, la formazione di alghe e la corrosione.
In seguito a guasti o al ritrovamento di sporco in caldaia Ecogas propone invece:
- Lavaggio e trattamento anti alghe e anticorrosione dell’impianto termico, sia di tipo tradizionale che a pavimento
- Aggiunta di additivi pulitori e defanganti di altissima qualità
- Flussaggio dei tubi e degli elementi dell’impianto
- Sostituzione dell’acqua sporca con acqua trattata
In base al tipo di impianto e allo sporco presente, Ecogas sarà in grado di ponderare le proprie scelte con l’obiettivo principale di stabilizzare l’acqua dell’impianto controllando il PH, la durezza e la conducibilità dell’acqua e aggiungendo eventuale additivo filmante, antiacido e antiaggregante. Il risparmio è garantito!
Un serio lavaggio dell’impianto termico operato da Ecogas è in grado di abbattere la bolletta del gas fino al 20%.
Solo un impianto di riscaldamento sottoposto a manutenzione periodica funziona perfettamente a lungo termine. Optando per un contratto di manutenzione, Ecogas vi assicura un’assistenza di alta qualità 365 giorni all’anno a Milano, Bergamo, Monza Brianza e province.
Per soddisfare al meglio le esigenze in funzione dell’impianto e della disponibilità economica del cliente e garantire una priorità di intervento rispetto ai terzi, Ecogas propone i seguenti contratti di manutenzione:
Contratto start (base) con durata 2 anni
Il servizio comprende:
- Controllo componenti di tenuta
- Pulizia scambiatore lato fumi
- Pulizia camera combustione, ventilatore
- Verifica tenuta valvola gas e gruppo acqua
- Verifica della portata del gas
- Verifica del tiraggio e del condotto fumi
- Pulizia bruciatore e verifica efficienza accensione
- Verifica normativa locale di installazione (uni7129)
- Verifica dell’esistenza delle prese di aerazione
- Verifica funzionamento idraulico e verifica carica vaso espansione
- Controllo efficienza componenti elettrici ed elettronici
- Verifica efficienza scarico condensa (solo modelli a condensazione)
- Prova di tiraggio camino (uni10845)
- Analisi di combustione biennale
- Garanzia sulle riparazioni come da leggi in vigore
- Copertura assicurativa responsabilità civile
- Pezzi di ricambio prezzo listino interno
- Diritto di chiamata compreso per manutenzione programmata
La priorità di intervento è entro 48 ore lavorative.
Contratto comfort (plus) con durata 4 anni
Il contratto comprende i servizi del piano Start e, solo se rispettata ogni singola annualità di manutenzione offre:
- Un diritto fisso di chiamata gratuito all’anno
- Manodopera inclusa per manutenzione programmata
- Pezzi di ricambio prezzo listino interno + sconto 10%
La priorità di intervento è entro 36 ore lavorative.
Per contattare lo staff e richiedere informazioni e dettagli sui servizi offerti è sufficiente compilare il form sottostante
SCOPRI LE ZONE SERVITE DALLA NOSTRA ASSISTENZA
PROVINCIA DI MILANO
Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Desio, Lissone, Corsico, Segrate, Cesano Maderno, San Donato Milanese, Pioltello, Limbiate, Brugherio, San Giuliano Milanese, Bresso, Cernusco sul Naviglio, Vimercate, Buccinasco, Parabiago, Magenta, Peschiera Borromeo, Cornaredo, Novate Milanese, Melzo, Gorgonzola, Nerviano, Cassano d’Adda, Arcore, Carate Brianza, Melegnano, Pieve Emanuele, Bareggio, Lentate sul Seveso, Concorezzo, Besana in Brianza, Cerro Maggiore, Vimodrone, Corbetta, Opera, Bovisio Masciago, Villasanta, Agrate Brianza, Varedo, Carugate, Cassina de’ Pecchi ,Gessate, Canegrate, Trezzo sull’Adda, Paullo, Arluno, Cornate d’Adda, Inzago, Verano Brianza, Usmate Velate, Bussero, Basiglio, Pessano con Bornago, Bernareggio, Inveruno, Locate di Triulzi, Gaggiano, Vignate, Pogliano Milanese, Triuggio, Assago, Carnate, San Colombano al Lambro, Pozzuolo Martesana, Turbigo, Sovico, Binasco, Vanzago, Vaprio d’Adda, Lesmo, Macherio, Lazzate, Motta Visconti, San Giorgio su Legnano, Bellusco, Cavenago di Brianza, Villa Cortese, Pregnana Milanese, Barlassina, Settala, Briosco, Gessate, Ceriano Laghetto, Arconate, Zibido San Giacomo, Albiate, Marcallo con Casone, Pantigliate, Vanzaghello, Cambiago, Rosate, Casorezzo, Dairago, Busnago, Caponago, Truccazzano, Cerro al Lambro, Rodano, Robecchetto con Induno, Boffalora Sopra Ticino, Veduggio con Colzano, Buscate, Albairate, Burago di Molgora, Misinto, Vizzolo Predabissi, Santo Stefano Ticino, Trezzano Rosa, Ossona, Renate, Casarile, Bellinzago Lombardo, Pozzo d’Adda, Mezzago, Mesero, San Zenone al Lambro, Ornago, Liscate, Sulbiate, Cisliano, Vermezzo, Ronco Briantino, Cusago, Noviglio, Bernate Ticino, Basiano, Masate, Carpiano, Roncello, Vernate, Dresano, Tribiano, Grezzago, Aicurzio, Colturano, Correzzana, Besate, Camparada e Cassinetta di Lugagnano.
PROVINCIA DI BERGAMO
Bergamo, Treviglio, Arzago d’Adda, Casirate d’Adda, Calvenzano, Misano Gera d’Adda, Caravaggio, Mozzanica, Fornovo san Giovanni, Fara Olivana, Bariano, Romano di Lombardia, Covo, Isso, Mozzo, Bagnatica, Antegnate, Calcio, Cortenuova, Martinengo, Morengo, Pagazzano, Brignano Gera d’Adda, Castel Rozzone, Pontirolo Nuovo, Canonica d’Adda, Capriate, Brembate, Cisano Bergamasco, Villa d’Adda, Boltiere, Filago, Dalmine, Osio Sotto, Osio Sopra, Treviolo, Curno e Zanica.
PROVINCIA DI CREMONA
Crema, Spino d’Adda, Rivolta d’Adda, Monte Cremasco, Dovera, Agnadello, Vailate, Palazzo Pignano, Pandino, Monte Cremasco, Vaiano, Bagnolo, Trescore Cremasco, Campagnola, Caselletto Vaprio, Quintano, Pieronica, Tortina, Capralba, Sergnano, Pianengo, Ricengo, Offanengo, Casale Vidolasco, Romanengo, Madignano, Ripalta Cremasca, Soncino, Castellone, Soresina, Pizzighettone, Trigolo, Casalmorano e Casalbuttano.
MONZA E BRIANZA E PROVINCIA
Monza, Brugherio, Cornate d’Adda, Busnago, Roncello, Ornago, Cavenago Brianza, Burago Molgora, Agrate Brianza, Caponago, Concorezzo, Vimercate, Bellusco, Mezzago, Sulbiate, Aicurzio, Bernareggio, Ronco Briantino, Carnate, Usmate Velate, Camparada, Arcore, Lesmo, Correzzana, Villa Santa, Vedano al Lambro, Lissone, Biassono, Macherio, Sovico, Albiate, Triuggio, Carate Brianza, Besana Brianza, Seregno, Renate, Veduggio con Colzano, Briosco, Verano Brianza, Giussano, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Limbiate, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Cogliate, Seveso, Meda, Barlassina, Misinto, Lazzate, Lentate sul Seveso.
LODI E PROVINCIA
Comazzo, Merlino, Zelo Buon Persico, Mulazzano, Cervignano d’Adda, Casalmaiocco, Sordio, Galgagnano, Boffalora d’Adda, Montanaso Lombardo, Tavazzano con Villavesco, Lodi vecchio, Lodi, Crespiatica, Abbadia Cerreto, Cavenago d’Adda, Mairago, San Martino in Strada, Massalengo, Pieve Fissiraga, Castiraga Vidardo, Marudo, Sant’Angelo Lodigiano, Valera Fratta, Caselle Lurani, Salerano sul Lambro, Casaletto Lodigiano, Graffignana, Borghetto Lodigiano, Ossago Lodigiano, Bertonico, Secugnago, Brembio, Livraga, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Casalpusterlengo, Terranova dei Passerini, Camairago, Cavacurta, Codogno, Somaglia, Senna Lodigiana, Guardamiglio, San Rocco al Porto, Maleo.