superbonus 110%

Approfitta dell’Ecobonus e risparmi fino al 100%

Il Superbonus 110% con sconto diretto in fattura è oggi possibile grazie alla nuova partnership di Ecogas con la Yokohama Sekai, azienda che propone sistemi energetici di riscaldamento e climatizzazione progettati in Germania, ad alta tecnologia ed efficienza energetica.

Yokohama Sekai offre soluzioni per la realizzazione di sistemi completamente integrati, multi energia e multi tecnologia. Tutti i componenti del sistema di efficientamento energetico sono forniti direttamente da Yokohama Sekai. Il ventaglio di offerte va dai sistemi radianti ai sistemi di solare termico, fino ai più efficienti e performanti sistemi a pompe di calore e VRF.

L’azienda garantisce know-how tecnologico e affidabilità giapponese, abbinati a creatività e capacità innovativa italiana. Essere installatori partner Yokohama Sekai significa pertanto avere un unico interlocutore per la gestione completa dell’intervento, a partire dal sopralluogo e dalla progettazione dell’intervento, fino alla consegna ultima dell’impianto e alla sua messa in funzione. Yokohama Sekai si farà carico, fatte le dovute di fattibilità e congruità, dell’acquisto dei crediti d’imposta derivati dall’Ecobonus e dal Superbonus e garantirà lo sconto diretto in fattura.

I vantaggi economici: cessione del credito fiscale e sconto in fattura

Cessione del credito fiscale

Tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021 sarà possibile, per i soggetti con i requisiti, procedere con la cessione del credito d’imposta, anche parziale, a terzi, i quali potranno a loro volta utilizzare il credito ceduto, anche in compensazione.

Sconto diretto in fattura

Yohohama Sekai, in partnership con Ecogas, garantirà uno sconto diretto in fattura fino al 100% dell’importo totale dell’intervento. Lo sconto in fattura potrà essere applicato anche per tutti gli interventi rientranti nell’Ecobonus (art. 14 DL 63, detrazione 50%, 65% etc.) e nella ristrutturazione edilizia (art. 16bis, comma 1 lettera a) e b) del Tuir). In tal caso, il fornitore applicherà uno sconto in fattura e il beneficiario verserà la differenza.

Quali categorie di immobili possono accedere al Superbonus 110%?

Nella nuova misura governativa rientrano le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per l’esecuzione su: condomini e case private unifamiliari con ingresso indipendente.

Quali sono i requisiti?

Per accedere al Superbonus del 110% è necessario che l’immobile oggetto di intervento salga di 2 classi energetiche. Per ottenere tale risultato è indispensabile avvalersi almeno di 1 intervento <trainante>:

  • Interventi di isolamento termico
  • Sostituzione delle caldaie con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore o ibridi
  • Solare termico
  • Microgenerazione
Cosa deve fare il cliente proprietario di una casa privata con ingresso indipendente se interessato all’iniziativa?

Il cliente deve verificare nella propria documentazione se è in possesso dell’APE (Attestazione di prestazione energetica) e della scheda catastale dell’immobile. Se ne è già in possesso può inoltrare la documentazione direttamente all’indirizzo mail info@ecogasservice.com manifestando il proprio interesse. Il cliente verrà poi ricontattato dal team di assistenza per fissare un sopralluogo con il responsabile tecnico e il termotecnico. Il costo di tale sopralluogo sarà di 90€, unica spesa da sostenere.

Nel caso in cui il cliente non dovesse essere in possesso di tale documentazione, si dovrà procedere con la stesura dell’APE di partenza il cui costo sarà di 250€ da sommarsi al costo del sopralluogo sopra citato.

Una volta eseguiti i sopralluoghi, sarà compito del termotecnico verificare la fattibilità dell’intervento di efficientamento energetico e confermare la possibilità di rientrare nella sfera di applicazione dell’Ecobonus o del Superbonus.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *