Cosa si intende per domotica? Quali sono i vantaggi?
Realizzare una casa domotica apporta molti benefici, dall’aumento del comfort abitativo all’ottimizzazione dei consumi energetici. Ecco una breve panoramica sulle caratteristiche di una casa domotica e quali vantaggi puoi ottenere nella vita di tutti i giorni.
Cos’è la domotica?
Da qualche anno il concetto di domotica è entrato a far parte del nostro linguaggio quotidiano. Ma che cos’è, precisamente, la domotica? É una scienza interdisciplinare che approfondisce lo studio e l’applicazione di specifiche tecnologie. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e il comfort all’interno di un ambiente domestico.
I diversi impianti di casa, invece che funzionare in maniera indipendente gli uni dagli altri, sono interconnessi tra loro. Questo ci permette di avere sotto controllo tutti gli ambienti della casa e manovrarli da remoto, tramite app o dispositivo, facilitando la gestione di tutta la casa. Una smart home offre innumerevoli vantaggi. Affinché un impianto domotico funzioni in maniera efficiente è fondamentale disporre di una connessione internet veloce, in grado di sostenere tutti gli impianti collegati. Prima di installare un impianto domotico, è bene assicurarsi di scegliere un’offerta internet conveniente: molti operatori, come Linkem, mettono a disposizione dei loro utenti offerte internet casa a prezzo bloccato a prezzi decisamente competitivi.
Vantaggi di una casa domotica
Realizzare una casa domotica offre numerosi vantaggi, soprattutto in termini di efficienza energetica e risparmio sui consumi. Vediamo di seguito quali sono i principali vantaggi della domotica:
- Riduzione dei consumi: un impianto domotico tiene costantemente sotto controllo i diversi consumi energetici di casa. Ottimizza l’efficienza energetica dei nostri impianti, azzera gli sprechi inutili di energia, e, di conseguenza, riduce la spesa delle bollette.
- Aumento comfort abitativo: gesti abituali come accendere/spegnere le luci, avviare un elettrodomestico o regolare la temperatura interna potranno essere svolti da remoto e personalizzati in ogni aspetto.
- Iperconnettività: un impianto domotico offre la possibilità di rimanere costantemente connessi con la propria abitazione, anche e soprattutto da remoto, tramite app dedicate.
- Maggior sicurezza: ogni elemento della casa viene tenuto costantemente sotto controllo dal nostro impianto domotico, in modo da avvertirci in tempo reale di qualunque cambiamento, da una finestra rimasta aperta, alla presenza di un eventuale pericolo come un incendio, un allagamento o una fuga di gas.
- Aumento del valore immobiliare: a fronte dell’investimento iniziale, installare un impianto domotico permette di aumentare notevolmente il valore immobiliare della casa.
Domotica: i vantaggi degli elettrodomestici intelligenti
Realizzare una smart home su misura permette di ottimizzare i consumi e migliorare l’efficienza energetica. Questo diventa possibile grazie agli elettrodomestici intelligenti, in grado di azzerare gli sprechi di energia, contribuendo così a diminuire il nostro impatto ambientale nonché il costo delle bollette. Le bollette influiscono su circa il 30% del bilancio economico di ogni nucleo familiare, quindi è molto importante scegliere la tariffa gas migliore. Tra le offerte gas eni si possono trovare diverse soluzioni convenienti a prezzo bloccato e personalizzabili a seconda delle proprie esigenze di consumo.
La presenza di elettrodomestici intelligenti all’interno di una smart home offrono diversi vantaggi.
Quali sono i vantaggi?
- Illuminazione: tra i vantaggi della domotica vi è la possibilità di controllare l’illuminazione da remoto, ma non solo. L’illuminazione intelligente regola in automatico l’accensione e lo spegnimento delle luci, a seconda che una persona si trovi o meno in una stanza, o in base a orari programmati da noi: in questo modo verrà evitato qualunque spreco di energia.
- Riscaldamento: i termostati intelligenti permettono di impostare la temperatura interna dell’ambiente domestico in base a parametri personalizzati (giorni e orari), regolando inoltre l’accensione e lo spegnimento dell’intero impianto in base alla temperatura esterna. Inoltre, al pari dell’illuminazione, reagiscono in automatico alla presenza di una persona all’interno dell’abitazione.
- Prese intelligenti:anche le prese intelligenti ci vengono in aiuto per evitare gli sprechi di energia. Oltre alla possibilità di controllare i consumi elettrici di casa, ci avvertono quando è stato superato il consumo energetico giornaliero. Inoltre, grazie al meccanismo di spegnimento forzato, sono in grado di spegnersi qualora si superasse la soglia di consumi stabilità, così da ridurre il costo delle bollette.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!