La caldaia va in blocco? Esce odore di gas? Perde acqua o non si accende più? Niente paura; questi sono solo alcuni sintomi del malfunzionamento del vostro impianto di riscaldamento.
Fare affidamento su un centro assistenza tecnico autorizzato è di fondamentale importanza; per aiutarvi a riconoscere eventuali anomalie del dispositivo cercheremo di fornirvi indicazioni di carattere tecnico. Una volta compreso il tipo di guasto, sarete in grado di comunicarlo prontamente al tecnico che potrà risolvere le problematiche e ripristinare il funzionamento ottimale dell’impianto.
Quali sono le problematiche comuni che possono verificarsi nelle caldaie?
Blocco caldaia
Il blocco della caldaia Riello, Vaillant, Beretta etc. è una delle problematiche più comuni e si manifesta con lo spegnimento delle spie e con la mancata accensione dell’impianto. Possono essere tanti motivi per cui una caldaia può andare in blocco, ma il principale riguarda la sicurezza: la caldaia si blocca nel momento in cui rileva un’anomalia nel funzionamento che potrebbe diventare pericolosa. In questo caso, la caldaia si blocca arrestando le funzioni del sistema. Le cause più probabili del blocco della caldaia possono coinvolgere le componenti elettroniche, la pressione dell’acqua, la fornitura del gas o lo scarico dei fumi. In questo caso si può individuare il blocco tramite il codice che appare sul display.
Perdita di gas dalla caldaia
È sconsigliato intervenire in autonomia poiché la perdita potrebbe trovarsi ovunque, sia a livello delle tubature che nel circuito del gas, oppure a livello della canna fumaria in cui convogliano i gas di scarico.
La caldaia non si accende
La caldaia produce una scarsa quantità di acqua calda
Può accadere che il flusso di acqua calda prodotto dalla caldaia sia scarso. In tal caso, l’anomalia potrebbe essere causata da un’eccessiva pressione della rete idrica, oppure da un accumulo importante di calcare a livello dello scambiatore. Ognuna di queste eventualità riduce l’efficienza della caldaia e la conseguente riduzione del flusso di acqua calda sanitaria prodotto.La caldaia funziona ma il riscaldamento no
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!