ECOGAS SERVICE
Pronti a intervenire per ogni esigenza.
Servizi certificati: assistenza, manutenzione e installazione di caldaie, stufe a pellet e a legna, scaldabagni e condizionatori a split.
- Manutenzione caldaie civili e industriali
- Manutenzione climatizzatori civili e industriali
- Manutenzione impianti termici e frigoriferi
- Contratti di manutenzione programmata
- Assistenza caldaie civili e industriali
- Assistenza climatizzatori civili industriali
- Assistenza impianti termici e frigoriferi
- Assistenza pompe di calore
- Installazione caldaie civili e industriali
- Installazione climatizzatori civili e industriali
- Installazione sistemi per trattamento acqua
- Installazione pompe di calore
- Garanzia qualità ricambi
- Gestione informatizzata del magazzino
- Preventivi in tempo reale con app mobile
- Fornitura di ricambi originali
- Pulizia e disinfezione
- Sanificazione certificata
- Disinfestazione
- Derattizzazione
QUALITÀ SERVIZI
Appuntamenti in giornata
Pagamento con POS e bancomat (Visa)
Geolocalizzazione tecnici sul territorio
Digitalizzazione documenti
Personale con patentino
SICUREZZA IMPIANTI E RISPARMIO ENERGETICO
Maggiore è l’efficienza, più alto è il risparmio
Approfitta del super bonus fiscale 110%
Sostituire la caldaia o l’impianto di climatizzazione invernale non è mai stato così conveniente. A partire dal 1° luglio 2020 sino al 31 dicembre 2021 chi realizzerà interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti ibridi o in pompa di calore ad alta efficienza energetica potrà godere delle detrazioni fiscali fino al 110%. È quanto stabilito dal Decreto Rilancio che ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute. Tali disposizioni si aggiungono a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni dal 50% all’85% delle spese spettanti per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (sismabonus) e riqualificazione energetica degli edifici (ecobonus). Il super bonus si applica principalmente agli interventi effettuati dai condomini, da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, da arti e professioni. La detrazione del 110% è da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo. Gli interventi devono rispettare i requisiti previsti da un apposito decreto da emanarsi ad opera del Ministero dello sviluppo economico e assicurare, nel loro complesso, il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio.
Tra gli adempimenti è necessario richiedere il visto di conformità da parte del commercialista abilitato. Per gli interventi di efficientamento energetico è necessaria l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato per dimostrare che l’intervento è conforme ai requisiti tecnici richiesti e congruo alle spese sostenute. I pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale speciale per detrazioni fiscale e il rimborso avverrà in 5 anni, con rate di pari importo. Sarà inoltre necessario conservare tutta la documentazione inerente l’intervento e i pagamenti (attestazione di asseverazione che certifichi il corretto svolgimento dell’intervento, l’APE ante intervento e l’APE post intervento e tutte le ricevute delle spese legate all’opera e del bonifico di pagamento) che andranno trasmessi in forma telematica all’ENEA entro 90 giorni dalla data di conclusione dei lavori.
Contattaci per ricevere un preventivo gratuito o maggiori informazioni
Compila il form sottostante indicando i tuoi dati e la tua richiesta, verrai contattato a breve
DICONO DI NOI
Interventi eseguiti
Clienti contrattualizzati
di soddisfazione clientela
km quadrati area di assitenza
LE ULTIME NEWS DAL BLOG DI ECOGAS
Le novità tecnologiche e le nostre esperienze al tuo servizio
MARCHI TRATTATI
SCOPRI LE ZONE SERVITE DALLA NOSTRA ASSISTENZA
PROVINCIA DI MILANO
Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Desio, Lissone, Corsico, Segrate, Cesano Maderno, San Donato Milanese, Pioltello, Limbiate, Brugherio, San Giuliano Milanese, Bresso, Cernusco sul Naviglio, Vimercate, Buccinasco, Parabiago, Magenta, Peschiera Borromeo, Cornaredo, Novate Milanese, Melzo, Gorgonzola, Nerviano, Cassano d’Adda, Arcore, Carate Brianza, Melegnano, Pieve Emanuele, Bareggio, Lentate sul Seveso, Concorezzo, Besana in Brianza, Cerro Maggiore, Vimodrone, Corbetta, Opera, Bovisio Masciago, Villasanta, Agrate Brianza, Varedo, Carugate, Cassina de’ Pecchi ,Gessate, Canegrate, Trezzo sull’Adda, Paullo, Arluno, Cornate d’Adda, Inzago, Verano Brianza, Usmate Velate, Bussero, Basiglio, Pessano con Bornago, Bernareggio, Inveruno, Locate di Triulzi, Gaggiano, Vignate, Pogliano Milanese, Triuggio, Assago, Carnate, San Colombano al Lambro, Pozzuolo Martesana, Turbigo, Sovico, Binasco, Vanzago, Vaprio d’Adda, Lesmo, Macherio, Lazzate, Motta Visconti, San Giorgio su Legnano, Bellusco, Cavenago di Brianza, Villa Cortese, Pregnana Milanese, Barlassina, Settala, Briosco, Gessate, Ceriano Laghetto, Arconate, Zibido San Giacomo, Albiate, Marcallo con Casone, Pantigliate, Vanzaghello, Cambiago, Rosate, Casorezzo, Dairago, Busnago, Caponago, Truccazzano, Cerro al Lambro, Rodano, Robecchetto con Induno, Boffalora Sopra Ticino, Veduggio con Colzano, Buscate, Albairate, Burago di Molgora, Misinto, Vizzolo Predabissi, Santo Stefano Ticino, Trezzano Rosa, Ossona, Renate, Casarile, Bellinzago Lombardo, Pozzo d’Adda, Mezzago, Mesero, San Zenone al Lambro, Ornago, Liscate, Sulbiate, Cisliano, Vermezzo, Ronco Briantino, Cusago, Noviglio, Bernate Ticino, Basiano, Masate, Carpiano, Roncello, Vernate, Dresano, Tribiano, Grezzago, Aicurzio, Colturano, Correzzana, Besate, Camparada e Cassinetta di Lugagnano.
PROVINCIA DI BERGAMO
Bergamo, Treviglio, Arzago d’Adda, Casirate d’Adda, Calvenzano, Misano Gera d’Adda, Caravaggio, Mozzanica, Fornovo san Giovanni, Fara Olivana, Bariano, Romano di Lombardia, Covo, Isso, Mozzo, Bagnatica, Antegnate, Calcio, Cortenuova, Martinengo, Morengo, Pagazzano, Brignano Gera d’Adda, Castel Rozzone, Pontirolo Nuovo, Canonica d’Adda, Capriate, Brembate, Cisano Bergamasco, Villa d’Adda, Boltiere, Filago, Dalmine, Osio Sotto, Osio Sopra, Treviolo, Curno e Zanica.
PROVINCIA DI CREMONA
Crema, Spino d’Adda, Rivolta d’Adda, Monte Cremasco, Dovera, Agnadello, Vailate, Palazzo Pignano, Pandino, Monte Cremasco, Vaiano, Bagnolo, Trescore Cremasco, Campagnola, Caselletto Vaprio, Quintano, Pieronica, Tortina, Capralba, Sergnano, Pianengo, Ricengo, Offanengo, Casale Vidolasco, Romanengo, Madignano, Ripalta Cremasca, Soncino, Castellone, Soresina, Pizzighettone, Trigolo, Casalmorano e Casalbuttano.
MONZA E BRIANZA E PROVINCIA
Monza, Brugherio, Cornate d’Adda, Busnago, Roncello, Ornago, Cavenago Brianza, Burago Molgora, Agrate Brianza, Caponago, Concorezzo, Vimercate, Bellusco, Mezzago, Sulbiate, Aicurzio, Bernareggio, Ronco Briantino, Carnate, Usmate Velate, Camparada, Arcore, Lesmo, Correzzana, Villa Santa, Vedano al Lambro, Lissone, Biassono, Macherio, Sovico, Albiate, Triuggio, Carate Brianza, Besana Brianza, Seregno, Renate, Veduggio con Colzano, Briosco, Verano Brianza, Giussano, Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Limbiate, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Cogliate, Seveso, Meda, Barlassina, Misinto, Lazzate, Lentate sul Seveso.
LODI E PROVINCIA
Comazzo, Merlino, Zelo Buon Persico, Mulazzano, Cervignano d’Adda, Casalmaiocco, Sordio, Galgagnano, Boffalora d’Adda, Montanaso Lombardo, Tavazzano con Villavesco, Lodi vecchio, Lodi, Crespiatica, Abbadia Cerreto, Cavenago d’Adda, Mairago, San Martino in Strada, Massalengo, Pieve Fissiraga, Castiraga Vidardo, Marudo, Sant’Angelo Lodigiano, Valera Fratta, Caselle Lurani, Salerano sul Lambro, Casaletto Lodigiano, Graffignana, Borghetto Lodigiano, Ossago Lodigiano, Bertonico, Secugnago, Brembio, Livraga, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, Casalpusterlengo, Terranova dei Passerini, Camairago, Cavacurta, Codogno, Somaglia, Senna Lodigiana, Guardamiglio, San Rocco al Porto, Maleo.